Dopo l’epica vittoria contro il Barcellona, l’Inter attende l’avversaria per la sfida del 31 maggio alla Munich Football Arena
Un sogno che continua. L’Inter approda alla finale di Champions League dopo aver superato il Barcellona in una sfida epica conclusasi 4-3 ai supplementari. Per i nerazzurri è ora tempo di preparare la trasferta più attesa, quella del 31 maggio alla Munich Football Arena di Monaco di Baviera, dove alle 21:00 si contenderanno il trofeo più prestigioso del calcio europeo.
La distribuzione dei biglietti: cosa c’è da sapere
La UEFA ha già definito le linee guida per l’assegnazione dei preziosi tagliandi della finalissima. Dei 64.500 posti disponibili nell’impianto bavarese, ben 38.700 saranno destinati ai tifosi e al pubblico generico, confermando la volontà di rendere l’evento accessibile agli appassionati.
La distribuzione seguirà criteri precisi: le due squadre finaliste riceveranno 18.000 biglietti ciascuna, permettendo così a un numero considerevole di sostenitori di accompagnare la propria squadra nell’ultimo atto della competizione. I restanti ticket verranno messi in vendita attraverso il portale ufficiale UEFA.com/tickets mediante un sistema di estrazione casuale.
I fortunati selezionati riceveranno una comunicazione via email e potranno procedere all’acquisto di un massimo di due biglietti, nella categoria di prezzo assegnata dal sistema. Una procedura ormai consolidata che punta a garantire equità nell’assegnazione dei posti.
Il listino prezzi: dalle opzioni economiche ai posti premium
Come di consueto, la UEFA ha stabilito diverse fasce di prezzo per soddisfare le esigenze di tutti i tifosi. La categoria “Fans First”, riservata esclusivamente ai sostenitori delle squadre finaliste, rappresenta l’opzione più accessibile con un costo di 70 euro per biglietto.
Per chi desidera una visuale migliore, sono disponibili diverse alternative:
- Categoria 3: 180 euro
- Categoria 2: 650 euro
- Categoria 1: 950 euro
L’organizzazione ha previsto anche soluzioni specifiche per le persone con disabilità, che potranno acquistare il proprio biglietto al prezzo agevolato di 70 euro (equivalente alla tariffa “Fans First”). Questa tipologia include anche un tagliando gratuito per un accompagnatore, dimostrando l’attenzione della UEFA verso l’inclusività dell’evento.
Le prossime tappe per i tifosi interisti
A seguito della qualificazione ottenuta, l’Inter nei prossimi giorni comunicherà ai propri sostenitori le modalità specifiche per l’acquisto dei biglietti di propria competenza. I tifosi nerazzurri dovranno quindi attendere indicazioni ufficiali dal club riguardo tempi, criteri di priorità e procedure per assicurarsi un posto allo stadio di Monaco.
Come nelle precedenti edizioni, è probabile che vengano proposti anche pacchetti completi comprensivi di viaggio e soggiorno, per facilitare la trasferta dei sostenitori in Germania. Le informazioni dettagliate saranno pubblicate sui canali ufficiali della società milanese.
L’attesa per la grande notte
Mentre i preparativi logistici entrano nel vivo, cresce l’emozione tra i tifosi interisti per questa nuova finale europea, che arriva a un solo anno di distanza dall’ultima disputata a Istanbul contro il Manchester City. La speranza, questa volta, è di tornare a Milano con il trofeo.
Gli appassionati che non riusciranno ad assicurarsi un biglietto per la finale potranno comunque vivere l’emozione dell’evento attraverso piattaforme come https://www.goldspin.it.com/, dove saranno disponibili contenuti esclusivi e promozioni speciali dedicate alla finale di Champions League, con opportunità uniche per i tifosi che seguiranno l’evento da casa.
Questa nuova finale di Champions League si inserisce in una stagione calcistica già ricca di colpi di scena, proprio come raccontato nel resoconto della 25ª giornata di campionato, dove non sono mancate sorprese e risultati inattesi che hanno reso ancora più avvincente questa annata sportiva.
L’appuntamento è dunque fissato per il 31 maggio alle ore 21:00, quando l’Inter scenderà in campo per provare a conquistare la quarta Champions League/Coppa dei Campioni della sua storia, aggiungendo un nuovo capitolo alla propria leggenda europea.