Home News Calcio: una 25 °giornata piena di sorprese
News

Calcio: una 25 °giornata piena di sorprese

Per questa 25° giornata, oltre che alla  prima sconfitta del Napoli e le partite tra la Fiorentina e la Roma, quella del Milan e della Juventus, il turno non è stato dei migliori quasi per nessuno.  Vediamo insieme cosa è accaduto e soprattutto chi ha vinto e chi ha perso. Se segui il calcio, questi aggiornamenti si possono trovare nella piattaforma  https://www.reloadbet.info/ dove all’accesso, troverai tutte le offerte dei nuovi bookmakers pronti a consigliarti sulla scelta dei loro pronostici, quote e le migliori statistiche da seguire.

Matias Vecino

Nonostante sia stato un turno con pochi gol, la 25 giornata del campionato si apre con la gioia della Lazio che grazie al giocatore uruguaiano Matias Vecino  sconfigge il Napoli. Il super-gol che ha lanciato il centrocampista biancoceleste, oltre ad essere eccezionale, ha fatto una vera e propria azione alla grande dove si vede agire all’indiretto assist del giocatore georgiano Khvicha Kvaratskhelia, tanto che Matias Vecino ha preso un voto di 7,5. Anche l’attaccante della Cremonese,  Cyril Dessers tuttavia ha lo stesso voto perchè il calciatore nigeriano salta 3 partite ma che alla fine recupera con la doppietta nel momento in cui termina la partita. Oltre a Cyril Dessers, c’è anche la prestazione di Armand Lauriente che con una punizione per via del portiere Marco Carnesecchi riesce a sbloccare la partita e fare un assist-man per i calciatori Davide Frattesi e Nedim Bajrami solamente con due passaggi . Per pianificare un itinerario per visitare le grandi città, digita qui, questo articolo, può esserti utile per organizzare il tuo viaggio nel miglior dei modi.

I voti e i punti

Dunque i fantallenatori, a questo punto possono scalare le classifiche grazie ai voti e 5 punti bonus offerti che tuttavia per il club della Juventus non lascia ben sperare, perchè il giocatore Moise Kean durante la sfida, viene espulso per una condotta non buona riguardo al calcio che ha dato a Roberto Mancini, infatti, l’attaccante Moise Kean a quel punto viene cacciato solo dopo pochi secondi di gioco. Dunque un voto 4 che per i fantallenatori sarebbe un 3 per causa del cartellino rosso, inoltre anche il giocatore Dusan Vlahovic gioca male anche i pochi rifornimenti ricevuti. Il serbo è un fantasma in campo e si becca un pesante 4,5. Voto identico, infine, anche per Ante Rebic (24) che non sfrutta al meglio la chance dal primo minuto (causa squalifica di Leao) e non graffia affatto la difesa viola. Il croato vive una brutta serata alla pari di tanti compagni di squadra, con il Milan che crolla nuovamente dopo un bel filotto di risultati utili consecutivi.

La Top

Dunque un turno di campionato, che comunque alla fine non si conclude con molte emozioni infatti, la squadra del Napoli oltre alla seconda sconfitta in casa contro la Lazio, resta ancora in testa alla classifica. Nello stesso tempo anche per Milan  e Juventus, il ko arriva per entrambi contro la Fiorentina e i giallorossi. Per la Flop tra i portieri abbiamo Musso dell’Atalanta, Provedel della Lazio, Rui Patricio che gioca nella Roma, Ochoa difensore della Salernitana, Audero che fa parte della Sampdoria,  Dragowski dello Spezia e  Silvestri che gioca nell’Udinese. Riguardo ai difensori,   Dodò della Fiorentina, Dumfries che gioca nell’Inter, Theo Hernandez della squadra del Milan, Izzo del Monza e Mancini che fa parte della squadra dei giallorossi. Di calciatori centrocampisti ci sono: Mkhitaryan dell’Inter, Vecino della Lazio, Saelemaekers che gioca con il Milan, Ciurria della squadra del Monza, Frattesi e Bajrami entrambi del Sassuolo. Invece gli attaccanti sono: Dessers che gioca nella squadra della Cremonese, Jovic della Fiorentina, Lautaro Martinez dell’Inter, Laurientè del Sassuolo e Karamoh della squadra del Toro.

La Flop

Per la Flop ci sono i portieri che sono: Carnesecchi della Cremonese, Perisan della squadra dell’Empoli, Falcone del Lecce e  Consigli che gioca nel Sassuolo. I difensori della Flop sono: Vasquez della Cremonese, Parisi che gioca nell’Empoli, Umtiti e Pezzella entrambi che fanno parte della squadra del Lecce, Thiaw e Kalulu entrambi dei rossoneri. Per i centrocampisti invece abbiamo: Schouten del Bologna, Pickel della Cremonese, Akpa Akpro dell’Empoli, Locatelli che gioca nella Juventus, Kvaratskhelia della squadra del Napoli e Maggiore della Salernitana. Per gli attaccanti della Flop : Barrow che gioca con il Bologna, Afena-Gyan della Cremonese, Kean dei bianconeri,  Rebic del Milan e Kallon della squadra del Verona.

 

Author

admin