Perché spedire un dispositivo elettronico
Grazie ad internet gli scambi di prodotti di ogni genere, anche di articoli elettronici usati, sono diventati sempre più frequenti. Il motivo è molto semplice da intuire. Un tablet, un computer, uno smartphone o un televisore nuovi hanno dei costi proibitivi per molte persone. Un dispositivo di questo genere di seconda mano ed in buono stato rappresenta pertanto una valida alternativa.
Probabilmente anche noi abbiamo messo in vendita un articolo elettronico e vogliamo assolutamente che la spedizione vada a buon fine, per evitare problemi con l’acquirente. Non saremmo certo contenti di veder partire un costoso tablet o un smartphone in buone condizioni per poi sentirci dire che non funziona. Quali precauzioni possiamo prendere?
Gli step per spedire in sicurezza
Innanzitutto, cerchiamo uno spedizioniere affidabile su un comparatore di preventivi che ci permetta di spedire comodamente un pacco senza nemmeno dover uscire da casa nostra.
Preoccupiamoci adesso di preparare il dispositivo. Se si tratta di un televisore o di un PC, scolleghiamo tutti i cavi ed arrotoliamoli ordinatamente inserendoli in una bustina di plastica o bloccandoli semplicemente con dello scotch.
Procuriamoci un cartone. Se il nostro dispositivo è ancora in garanzia, l’ideale sarebbe utilizzare il cartone originale. Nel caso in cui non dovessimo più averlo, procuriamoci un cartone di dimensioni adeguate, che non sia né troppo grande né tantomeno troppo piccolo.
Una delle parti più delicate del cartone è il display in vetro. Cerchiamo di schermarlo con un foglio di cartone della grandezza dello schermo che andremo a posizionare e fissare su di esso.
I circuiti elettronici sono piuttosto sensibili alle scariche elettrostatiche. Queste scariche, che possono venire a crearsi durante il trasporto, potrebbero danneggiare seriamente il dispositivo, rendendolo inutilizzabile. Come si può ovviare a questo problema? Semplicemente inserendolo in un sacchetto antistatico. Questi sacchetti li possiamo ordinare su siti che vendono materiali di imballaggi per spedire pacchi con contenuti di questo genere.
Per evitare la formazione delle scariche elettrostatiche dobbiamo assolutamente evitare il contatto del nostro dispositivo con il polistirolo, che viene impiegato spessissimo negli imballaggi di pacchi. Al suo utilizziamo piuttosto della gomma piuma, che andremo ad inserire per riempire tutti gli spazi vuoti. Inseriamo carta da imballaggio per riempire ogni spazio vuoto in modo che eventuali colpi vengano attutiti.
Se vogliamo dormire sonni tranquilli, a questo punto procuriamoci un altro cartone, di dimensioni maggiori rispetto al primo. Inseriamo il cartone contenente il nostro smartphone o il tablet in quello più grande e riempiamo quest’ultimo con delle cicche di polistirolo o con dei fogli di giornale. Così facendo avremo ben due strati a proteggere il contenuto.
Ricordiamo quanto sia importante utilizzare un cartone che non abbia scritte o etichette derivanti da spedizioni precedenti, cosa che manderebbe in in confusione il corriere. Specifichiamo, se possibile, che si tratta di materiale fragile, che deve essere maneggiato con cura.
Informiamoci infine della presenza di una copertura assicurativa e dell’ammontare del massimale e valutiamo se non sia il caso di inserire una copertura ulteriore.