Home Sport Barare al poker: conoscere le tecniche per difendersi
Sport

Barare al poker: conoscere le tecniche per difendersi

Barare al poker è chiaramente illegale: chi lo fa rischia seriamente dai sei mesi ai tre anni di carcere e una multa dai 51 ai 1.032 euro. Eppure, attorno al tavolo verde c’è sempre il rischio di potersi imbattere in situazioni del genere, dove il baro cerca di truccare o manipolare il mazzo di carte tramite tecniche specifiche. Riconoscere questi malfattori non sempre è facile, soprattutto per i meno esperti, ma con un po’ di attenzione e le giuste conoscenze è possibile smascherare i bari ed evitare di finire nei loro brogli.

Conoscere le tecniche per smascherare chi bara a poker

Per sfuggire alle frodi e scampare il pericolo minaccioso dei bari, bisogna innanzitutto conoscere bene il gioco del poker e le sue regole. La pratica, da questo punto di vista, è di certo la migliore alleata di ogni giocatore. Per allenarsi oggi ci sono numerosi casinò online dove non è necessario nemmeno giocare soldi veri: le più sicure si trovano in questa lista dei casinò senza deposito.

Seconda arma per evitare gli imbrogli è poi la conoscenza delle tecniche utilizzate più comunemente dai bari e giocare d’anticipo per smascherarli.

Falsi miscugli

Tra le tecniche più utilizzate dai bari c’è quella dei falsi miscugli del mazzo. Ovviamente per attuarla questi hanno bisogno della complicità del mazziere. La tecnica prevede di mischiare apparentemente le carte, riportandole in realtà nell’ordine prestabilito affinché il complice possa ricevere una mano vincente.

Fortunatamente, però, esiste un regolamento ben preciso che prevede che il dealer compia alcuni passaggi in modo obbligatorio, così da garantire a tutti i giocatori di poker una totale e reale casualità nella distribuzione delle carte e del loro ordine all’interno del mazzo. I passaggi ufficiali sono cinque:

  1. Spargere le carte coperte sul tavolo e raccoglierle dopo averle mescolate
  2. Sollevare un angolo da ogni metà mazzo, far cadere le carte in modo casuale e poi riunirle (shuffle)
  3. Tagliare il mazzo in più parti
  4. Eseguire nuovamente uno shuffle
  5. Tagliare il mazzo in due e mettere una carta di plastica finta in modo da nascondere l’ultima carta del mazzo e non renderla visibile ai giocatori

    barare-a-poker

Sostituzione delle carte o del mazzo

Un’altra tecnica, classica tra i bari, è anche quella della sostituzione delle carte la quale non necessità di complici. Questa manovra viene eseguita dopo aver visto la propria mano, nel momento in cui tutti gli altri sono intenti a osservare le proprie carte. A questo punto il baro potrà tirar fuori il suo asso nella manica vero e proprio, rubato in precedenza dal mazzo, tenuto ben nascosto e tirato fuori solo al momento necessario.

Inoltre i bari potrebbero anche optare per scambiare il mazzo con uno truccato, durante un momento di confusione creato appositamente, nel quale spesso si trovano anche carte segnate.

Le carte vengono segnate da piccolissimi segni oppure accorciate leggermente dagli angoli o dai lati. Capire se si è vittime di questo trucco è semplice: basta far scorrere il mazzo con il pollice e attenzionare se a un certo punto si notano alterazioni nello scorrimento delle carte.

In ogni caso, per evitare queste situazioni, è sempre consigliato richiedere il cambio del mazzo (nuovo e incellophanato) qualora si noti qualcosa di sospetto, e cambiarlo più volte nel caso di partite più lunghe.

La cattiva notizia è che la maggior parte delle volte è molto difficile riuscire ad avere giustizia nel caso in cui ci si renda conto di essere vittima di un inganno. Questo perché puntare il dito contro il malfattore e gli eventuali complici può essere molto pericoloso, visto che spesso si tratta di gente malavitosa. L’unica cosa che si può fare quindi, senza rischiare ripercussioni economiche e d’altro tipo, è cercare di giocare solo in casinò autorizzati e legali ed evitare quelli poco raccomandabili e sospetti.

Author

admin