Il calciomercato degli allenatori entra nel vivo con diverse panchine della Serie A che stanno per cambiare guida tecnica in vista della prossima stagione. Il Parma si avvicina alla scelta definitiva del nuovo tecnico dopo l’addio di Cristian Chivu che è stato ufficializzato dall’Inter e Raffaele Palladino che si è dimesso dalla Fiorentina è diventato il grande favorito per sedersi sulla panchina ducale. Cristiano Ronaldo ha invece chiarito il suo futuro confermando la permanenza in Arabia Saudita con l’Al-Nassr dopo le voci di un possibile ritorno in Europa, mentre Diego Coppola del Verona è vicino al Brighton e il Cagliari ha scelto Pisacane come nuovo allenatore. Per scoprire tutte le quote aggiornate sul calcio italiano ed europeo analizzando le varie recensioni di Bankonbet Italia è possibile confrontare le migliori piattaforme di scommesse con bonus esclusivi e promozioni dedicate ai nuovi utenti che si registrano per la prima volta sul portale.
Parma, Palladino sempre più vicino alla panchina
Si avvicina rapidamente il momento della scelta definitiva per il Parma, alla ricerca del nuovo tecnico dopo l’addio ufficiale di Cristian Chivu che è stato annunciato dall’Inter nelle scorse ore. Raffaele Palladino, che si è dimesso dalla Fiorentina dopo una stagione intensa, è diventato il grande favorito per guidare i crociati nella prossima stagione: i recenti contatti tra le parti hanno rafforzato considerevolmente la sua posizione in pole e già nelle prossime ore potrebbe arrivare l’annuncio ufficiale che i tifosi attendono con grande curiosità.
Le alternative valutate dalla società
Il club emiliano comunque non ha particolare fretta di chiudere l’operazione e valuta attentamente anche altre opzioni disponibili sul mercato. Tra queste spicca l’opzione Farioli, reduce dalla sfortunata e deludente esperienza all’Ajax dove non è riuscito a ottenere i risultati sperati dalla dirigenza olandese, ma la pista che porta all’ex allenatore della Fiorentina sembra ora la più concreta e avanzata secondo le indiscrezioni che filtrano dall’ambiente parmense che vuole un tecnico esperto e conoscitore del campionato italiano per costruire un progetto solido e ambizioso. Gli appassionati possono leggere l’articolo sulle sorprese della venticinquesima giornata che ha regalato risultati inaspettati e ribaltato diverse situazioni di classifica in modo significativo.
Cristiano Ronaldo conferma la permanenza in Arabia
Cristiano Ronaldo non lascerà la Saudi League nella prossima stagione nonostante le numerose voci circolate negli ultimi mesi. Decisivo ieri sera nella finale di Nations League vinta ai rigori dal Portogallo contro la Spagna in una partita emozionante e ricca di colpi di scena, il fuoriclasse di 39 anni, ex Real Madrid e Juventus, sembra non avere alcun dubbio sul suo futuro professionale e ha voluto chiarire definitivamente la sua posizione per mettere fine alle speculazioni.
Le dichiarazioni del campione portoghese
«Praticamente non cambierà nulla nella mia situazione attuale. Se resterò all’Al-Nassr per la prossima stagione? Certamente sì», la risposta diretta e laconica di CR7 a una domanda specifica nel post-gara sul proseguimento di una carriera straordinaria che lo ha già consacrato capocannoniere assoluto della nazionale portoghese con 138 gol segnati in 221 presenze ufficiali con la maglia della selezione lusitana. Ronaldo sembra dunque intenzionato a proseguire la sua avventura araba dove ha trovato un ambiente stimolante e un progetto ambizioso che lo ha convinto a rimanere nonostante le sirene europee.
Coppola verso il Brighton, Pisacane nuovo tecnico del Cagliari
Diego Coppola, fresco di esordio in Nazionale nella deludente partita giocata in Norvegia che ha visto gli azzurri uscire sconfitti, è a un passo dal trasferimento al Brighton. Il giovane difensore del Verona ha accettato le lusinghe della Premier League dopo una stagione convincente che lo ha portato all’attenzione dei grandi club europei: l’operazione dovrebbe chiudersi sulla base di circa 8 milioni di euro complessivi che permetteranno al club scaligero di realizzare un’importante plusvalenza sul cartellino del giocatore cresciuto nel settore giovanile veneto.
Rivoluzione in casa Cagliari
Il Cagliari ha scelto e preso una decisione importante per il futuro: il nuovo allenatore sarà Pisacane che subentra sulla panchina rossoblù. Promosso l’ex tecnico della Primavera che ha convinto il presidente Giulini durante gli scorsi colloqui grazie alle sue idee tattiche e alla sua conoscenza dell’ambiente cagliaritano dove ha militato anche da calciatore. La rivoluzione però sarà anche in dirigenza e non si limiterà alla panchina: si va infatti verso il divorzio definitivo con il direttore sportivo Bonato dopo una stagione che non ha soddisfatto le aspettative della società che vuole cambiare strategia e impostare un progetto tecnico completamente rinnovato per la prossima annata con l’obiettivo di raggiungere una salvezza tranquilla e consolidare la posizione in Serie A.