Home News Come organizzare una vacanza low cost in Salento
News

Come organizzare una vacanza low cost in Salento

Vivere il Salento risparmiando

Salento low cost? Per alcuni sembra pura utopia. Da un po’ di tempo a questa parte, infatti, quest’area della Puglia viene letteralmente presa d’assalto dai turisti, che sono disposti a pagare fior di quattrini pur di avere una base d’appoggio per le proprie vacanze vicino al mare stupendo che bagna le sue coste.

Eppure ci sono diversi modi per risparmiare sulla propria vacanza in Salento, ed in questo articolo ve li presenteremo. Iniziamo subito.

Scelta del periodo

E’ vero, per molti i mesi più comodi per andare in vacanza sono quelli di Luglio ed Agosto. Ma l’estate in questa terra è piuttosto lunga. Le persone iniziano ad andare al mare già verso la fine del mese di Maggio e diverse strutture continuano ad accogliere turisti fino alla fine di Settembre. Inutile dire che in questi periodi i prezzi per l’alloggio sono molto più bassi. Naturalmente il rischio di trovare giornate un po’ più fresche c’è, ma in linea di massima si tratta di eccezioni.

Il mare nel mese di Settembre, quando la maggioranza dei turisti è andata via, è ancora più pulito e limpido del solito.

Scelta dell’alloggio

Piuttosto che prenotare un alloggio vicino al mare, optiamo per una casa vacanza in un paese dell’entroterra, soprattutto se abbiamo a disposizione una macchina con la quale spostarci e raggiungere ogni giorno una spiaggia diversa.

Invece di prenotare una stanza di albergo, notoriamente più caro, sarà meglio affittare una casa vacanza, che ci offre tutte le comodità di una normale abitazione, come la possibilità di cucinare e di fare la lavatrice.

Prenotare nel periodo giusto

Non riduciamoci all’ultimo minuto. Prenotando con largo anticipo sarà molto più facile trovare degli alloggi a prezzi più vantaggiosi anche nelle località più ambite, e coronare il nostro sogno di trascorrere le vacanze porto cesareo, a Gallipoli o Torre dell’Orso.

Scelta della spiaggia

E’ vero, i lidi offrono diverse comodità, ma non si tratta dell’unica scelta. Una delle comodità offerte dalle spiagge del Salento è la presenza della pineta. Grazie ad essa potremo trovare riparo dal sole cocente senza soffrire. Alcune delle zone con pineta più comode si trovano a Nord di Gallipoli, nella zona conosciuta come Padula Bianca, oppure nei pressi di Torre dell’Orso o dei Laghi Alimini.

Basterà portare con sé un tavolino e delle sedie goderci il fresco al riparo degli alberi. I lidi, con i loro servizi e le loro comodità saranno comunque a portata di mano.

Eventi gratuiti

Divertirsi in Salento non è difficile. Non sarà necessario ricorrere a costose attività per vivere appieno la propria vacanza. Tra le attività più belle a basso costo ci sono le escursioni in bicicletta tra le campagne fatte di muretti a secco, alberi di ulivo e caratteristiche masserie.

Il calendario degli eventi è piuttosto fitto. Tra sagre, fiere dell’artigianato nei borghi cittadini e festival, il divertimento è assicurato. Non è a pagamento nemmeno l’evento clou del folclore salentino, la notte della taranta, che si tiene all’aperto e che ci proietterà in un’atmosfera di festa davvero coinvolgente al ritmo della pizzica.

 

Author

admin