Negli ultimi anni, il mondo del gioco d’azzardo ha vissuto una fase di espansione significativa. La costruzione di nuovi casinò in diverse parti del globo riflette non solo l’interesse crescente dei turisti verso le destinazioni di intrattenimento, ma anche la volontà di attrarre investimenti e generare flussi economici importanti attraverso resort integrati che combinano gioco, ospitalità e svago e che non passino solo dagli operatori digitali (fonte: https://www.wazamba.eu.com/).
Stati Uniti: nuovi resort integrati
Gli Stati Uniti continuano a rappresentare uno dei mercati più attivi nella costruzione di nuovi casinò. Uno dei progetti più attesi è il Hard Rock Casino Tejon, situato a Mettler, in California, che aprirà ufficialmente il 13 novembre 2025. La struttura includerà oltre 2.000 slot machine, più di 50 giochi da tavolo, ristoranti tematici e spazi per eventi, con una futura espansione che prevede un hotel da 400 camere e un centro congressi.
Anche il Casino Salem, nel New Hampshire, ha recentemente aperto il 9 luglio 2025, offrendo slot, giochi da tavolo e intrattenimento storico legato alle corse di cavalli. In Canada, il Hard Rock Hotel & Casino Ottawa ha inaugurato il 3 luglio 2025, proponendo una combinazione di giochi, ristoranti e spettacoli dal vivo.
Progetti in fase di sviluppo includono il Resorts World New York City, che punta a una grande espansione con 2.000 nuove camere, una sala da concerti da 7.000 posti e centinaia di giochi da tavolo e slot, con lavori previsti a partire dal 2026. A Chicago, il Bally’s Chicago aprirà nel 2026 lungo il fiume Chicago, con 500 camere d’albergo e spazi per eventi, mentre in California l’Eagle Mountain Casino sta completando una fase di espansione da 220 milioni di dollari, con apertura prevista entro il 2027.
Asia: il Giappone come nuovo hub del gioco
In Asia, il MGM Osaka rappresenta il primo grande resort integrato del Giappone, situato sull’isola di Yumeshima. Con un investimento di 8,9 miliardi di dollari, la struttura prevede l’apertura nel 2030 e includerà 2.500 camere, un casinò, teatri, ristoranti e spazi per eventi. Questo progetto riflette la volontà del Giappone di attrarre turisti internazionali e sviluppare il proprio mercato del gioco d’azzardo in maniera moderna e sostenibile.
Medio Oriente: lusso e intrattenimento
Negli Emirati Arabi Uniti, il Wynn Al Marjan Island rappresenta un esempio di resort di lusso con casinò, previsto per l’apertura all’inizio del 2027 sull’isola di Al Marjan a Ras Al Khaimah. La struttura unirà giochi, hotel, ristoranti e spazi per eventi, puntando a creare una destinazione esclusiva per un pubblico internazionale.
Sri Lanka e l’Asia meridionale
Il City of Dreams Sri Lanka, situato a Colombo, rappresenta un investimento significativo nell’industria del gioco d’azzardo locale. Questo resort integrato offre casinò, hotel e ristoranti, contribuendo a diversificare l’offerta turistica e a stimolare l’economia della capitale.
Tendenze globali e futuro del settore
I nuovi progetti evidenziano una tendenza globale: il casinò non è più solo un luogo di gioco, ma un’esperienza completa. I resort integrati combinano intrattenimento, ospitalità, ristorazione, eventi dal vivo e tecnologia avanzata per offrire esperienze immersive. Questa evoluzione riflette anche la volontà dei governi di generare entrate e creare posti di lavoro qualificati, mentre gli investitori cercano di attrarre turisti e visitatori internazionali con strutture moderne e spettacolari.
In sintesi, la costruzione di nuovi casinò nel mondo sta ridefinendo il concetto di intrattenimento globale. Dai grandi resort integrati negli Stati Uniti e in Giappone ai complessi di lusso negli Emirati Arabi, queste strutture combinano gioco, ospitalità e intrattenimento, trasformando le destinazioni in poli turistici multifunzionali pronti ad accogliere un pubblico sempre più internazionale e diversificato.