Non è un mistero che il mercato delle criptovalute sia stato in costante movimento negli ultimi due anni e stia continuando a essere un fenomeno di grande interesse.
Ma come fare trading con criptovalute?
In questa guida ti insegnerò come investire nelle principali criptovalute disponibili nel 2023.
Cosa sono le criptovalute
Le criptovalute sono il nuovo modo di investire. Con il loro valore in costante crescita, possono essere un investimento davvero interessante per gli investitori che vogliono diversificare la propria attività finanziaria.
Le criptovalute non sono regolate da alcuna banca centrale o governo, poiché funzionano come una rete peer-to-peer decentralizzata che utilizza la tecnologia blockchain.
Le criptovalute non sono sostenute da alcun bene fisico, ma vengono create tramite calcolo elettronico.
Queste monete virtuali possono essere scambiate online attraverso canali informatici affidabili ed efficienti in modo sicuro e veloce (in genere entro 10 minuti).
Sono sempre più utilizzate per acquistare online, in particolare per versare fondi sui conti dei bookmaker online, clicca qui per conoscere uno dei tanti bookmakers che accettano criptovalute.
Bitcoin (BTC)
Bitcoin (BTC) è la criptovaluta più importante e popolare al mondo.
In Italia, ad esempio, secondo una ricerca condotta da Eurispes, il 79% degli italiani è a conoscenza della criptovaluta più diffusa al mondo.
Per questo motivo non tiene conto delle altre valute digitali che possono essere scambiate nel mercato come Monero o Ethereum Classic.
Bitcoin è anche il primo sito di exchange per volume di scambi di trading in bitcoin dopo Coinbase ed eToro.
Ethereum (ETH)
Ethereum è una piattaforma che consente di eseguire contratti intelligenti, applicazioni che vengono eseguite esattamente come programmato senza possibilità di interruzione, censura, frode o interferenza di terzi.
Si basa su un altro protocollo chiamato blockchain, ma ha aggiunto la capacità di creare smart contracts.
Uno smart contract è un patto digitale tra due parti in cui le azioni sono definite dal codice stesso e vengono eseguite automaticamente una volta che l’accordo viene raggiunto (per esempio a scadenza).
Considerando il rapido sviluppo del mercato delle criptovalute negli ultimi anni e il numero di persone disposte ad investire nell’industria, Ethereum è senza dubbio la migliore opzione per investire nel 2023.
Monero (XMR)
Monero è una criptovaluta sicura, privata e non tracciabile.
Monero è una criptovaluta decentralizzata: non esiste un’autorità centrale che controlla Monero, bensì la rete decide democraticamente come evolvere la tecnologia.
Questo ha permesso a Monero di creare dei protocolli di altissima qualità per mantenere la privacy e l’anonimato delle transazioni.
Monero è open-source e guidato dalla comunità: questo significa che il team creativo si limita ad alcune funzionalità base, mentre tutto il resto viene sviluppato grazie alla collaborazione della community internazionale di appassionati che contribuiscono con le loro proposte.
Litecoin (LTC)
Litecoin (LTC) è una criptovaluta peer-to-peer che si basa sull’algoritmo Scrypt.
LTC fu creato da Charlie Lee nel 2011 con l’obiettivo di essere una rete di pagamento globale open source.
La Fondazione Litecoin ha in programma di rendere il Litecoin la principale criptovaluta per Le transazioni online.
Inoltre, litecoin offre un tempo di blocco molto più rapido rispetto all’oro digitale bitcoin: 2,5 minuti contro 10 minuti per ogni transazione bitcoin e 5 secondi per ogni transazione litecoin.
Dogecoin (DOGE)
Dogecoin è una criptovaluta creata per scherzo sulla base del popolare meme “doge”.
È stata creata nel 2013 da Billy Markus e Jackson Palmer, due dipendenti della Adobe Systems.
L’idea era quella di creare una valuta digitale che potesse essere utilizzata da persone comuni e non solo da esperti informatici o ricchi investitori.
Lo scopo principale di Dogecoin è quello di raggiungere una fascia demografica più ampia rispetto al Bitcoin, che è stato commercializzato come un modo per effettuare pagamenti senza utilizzare banche e carte di credito.
Cardano (ADA)
Cardano (ADA) è un progetto di blockchain e criptovaluta pubblica decentralizzata ed è completamente open source.
Il team di sviluppo è composto da un ampio collettivo globale di ingegneri e ricercatori esperti.
Cardano è stato creato da Charles Hoskinson, che è stato coinvolto in Ethereum fin dai primi giorni e ha co-fondato l’innovativa società IOHK che ha prodotto il primo sistema di smart contract basato su Haskell, noto come “Ouroboros”, che si dimostra matematicamente sicuro dagli aggressori, tra le altre cose.