Spettacolo di tennis italiano tra Jannik Sinner e Matteo Berrettini, al Torneo di Toronto hanno giocato quello che viene definito il Derby Italiano, lo potremmo definire un quasi parallelo di Milan e Inter alle coppe europee. Umanità perché la partita è anche finita con un abbraccio, Sinner ha battuto Berrettini ma ha anche comunicato un messaggio importante.
Sembra che la vittoria di Jannik Sinner fosse prevista dai bookmakers (ad esempio fezbet italia) che seguono tutti i tornei importanti. La partita era il secondo turno dei Masters 1000, giocati a Toronto. Vittoria netta su due set durati insieme un’ora e mezzo. Questi i punteggi: 6-4 e 6-3. Così Sinner raggiunge gli ottavi di finale della competizione. Prossimo avversario Andy Murray. Se Sinner vince la partita potrebbe giocare o con Monfils o con Vikic. Poi c’è anche la possibilità di incontrare Carlos Alcaraz, insomma, una settimana tennistica bella impegnativa.
Prospettive con Murray, riuscirà a sfangare anche lì Sinner?
Andy Murray è uscito vincitore dalla partita contro Max Purcell, tennista australiano. Sinner gioca contro un giocatore importante negli ottavi di finale, una partita non semplice. Il match si giocherà tra giovedì e venerdì, 10 e 11 agosto, insomma, nella Notte di San Lorenzo. Sinner ha quota bassa, sembra favorito: nei bookmakers adm è a 1.25-1.30.
Tutti i giornali si concentrano sulla crescita del giocatore italiano e le eliminazioni di Tsitsipas e Rublev, però Sinner non è il primo torneo che gioca. Insomma, nei tornei c’è sempre chi esce e chi è allenato e ha strategie da grande giocatore, da Djokovic. La strategia di Djokovic è stata utilizzata per battere Berrettini ma ora si gioca con giocatori esteri e la sfida è più difficile.
Cosa sappiamo della partita di Max Purcell?
Secondo racconto di Gazzetta non è stata facile. Purcell è numero 78 del ranking. La partita è durata due ore e quarantasette minuti, lo scozzese ha avuto la meglio al terzo set ma ha utilizzato molte energie. Anche Gazzetta da pronostico positivo per l’italiano, quote basse su diversi bookmakers rispetto a Murray.
Carriere e biografie
Jannik Sinner è un tennista italiano che ha rapidamente guadagnato fama e riconoscimento nel mondo del tennis. Nato nel 2001, Sinner è noto per il suo stile di gioco impressionante e la sua maturità oltre gli anni. Ha debuttato nel circuito professionistico nel 2018 e in breve tempo è salito rapidamente nelle classifiche. La sua potenza di colpi dal fondo campo, l’abilità nel servizio e la capacità di adattarsi alle diverse superfici lo rendono una promettente speranza italiana nel tennis mondiale.
Matteo Berrettini è un altro tennista italiano che ha raggiunto una notevole visibilità internazionale. Conosciuto per il suo servizio potente e un gioco aggressivo, Berrettini è stato il primo tennista italiano a raggiungere le semifinali di Wimbledon nel 2019. La sua costante crescita e la sua capacità di sfidare i giocatori di élite lo hanno reso uno dei protagonisti nel circuito ATP.
Andy Murray è una leggenda del tennis britannico. Conquistando tre titoli del Grande Slam (US Open 2012, Wimbledon 2013, 2016), Murray ha rovesciato decenni di aspettative britanniche nei tornei di alto livello. La sua tenacia in campo e la straordinaria abilità nel difendere ogni punto lo hanno reso un’icona del tennis mondiale. Nonostante le sfide legate alle lesioni, Murray ha dimostrato una straordinaria forza di volontà nel tornare a giocare al massimo livello.
Gael Monfils è noto per il suo stile di gioco eccentrico e spettacolare. Il tennista francese è famoso per le sue acrobazie sul campo e la sua abilità nel creare spettacolo durante i match. La sua personalità carismatica e il gioco creativo lo hanno reso un favorito tra i fan di tutto il mondo.
Alexei Popyrin, conosciuto anche come Alex Vukic, è un tennista australiano di origini serbe. Pur essendo ancora relativamente giovane nel circuito professionistico, ha dimostrato il suo potenziale con alcune buone prestazioni nei tornei. La sua forza fisica e il servizio potente sono elementi chiave del suo gioco.